Registrazione fatture da ricevere/emettere

Visite: 528

La procedura che ti mostrerò deve essere utilizzata quando si registra una fattura il cui costo o ricavo è totalmente di competenza dell'esercizio precedente, nel caso in cui:

L'esempio prende in considerazione una fattura da ricevere ma l'operatività è la stessa per le fatture da emettere.

Il primo passaggio è importare la fattura elettronica in primanota per poi correggere la registrazione in questo modo:

  1. sulla riga del costo cancella i dati nella finestra IVA



  2. azzera il campo dell'importo e, posizionati sul campo della descrizione, premi F7 (o il pulsante in basso Fin Ratei/Risc)



  3. nella maschera relativa ai Ratei/Risconti e competenze compila obbligatoriamente:
    • importo;
    • data di inizio e fine competenza del costo (devono essere comprese nell'anno precedente);



  4. conferma la finestra e completa la registrazione inserendo la contropartita FORNITORI C/FATTURE DA RICEVERE e compilando i dati IVA. Poi cliccando sul pulsante Riferimento conto [F8] indica il conto di riferimento che sarà utilizzato in dichiarazione IVA.



  5. salva la registrazione confermando il messaggio di avvertimento che viene mostrato in quanto l'importo presente nei Ratei/risconti e competenze è diverso da quello presente sulla riga del conto economico (che è zero).

Completata la procedura il programma creerà una riga nella Gestione dei ratei e risconti che dovrà poi essere contabilizzata al 31/12.

Per approfondimenti consultare la pillola presente sul portale della formazione Edupass.it

Stampa